0 %

Blasmusikpop

SPETTACOLO RINVIATO 2021-22
di Thomas Doss
dal romanzo di Vea Kaiser
libretto di Silke Dörner

Prima assoluta
opera commissionata in occasione del bicentenario della banda musicale di Gries
coproduzione con la banda musicale di Gries

 

“Blasmusikpop” racconta con ironia e spirito la storia di tre generazioni nello sperduto paesino di montagna St. Peter am Anger. Il giovane Johannes A. Irrwein non vuole giocare a calcio ma scoprire il mondo e seguire le orme di suo nonno Johannes Gerlitzen, che fu il primo medico del paese.

La curiosità per il mondo oltre le montagne lo porta al ginnasio, dove difende con veemenza l'educazione classica. Quando viene inaspettatamente bocciato alla maturità segue il richiamo di Erodoto, il suo autore preferito e padre della storiografia, e inizia a trascrivere le croniche del suo paese natio. Osserva alacremente le tradizioni e peculiarità degli abitanti di St. Peter: segue il gruppo mamme nei suoi tour di nordic walking, prende appunti durante le sagre di paese, e infine incontra la sua dea Afrodite personale. Nelle vesti di segretario della squadra di calcio locale, ruolo affibbiatogli dall'amico Peppi, sarà la causa del più grande avvenimento nella storia di St. Peter che cambierà per sempre il paesino di montagna.

Partendo dal romanzo di Vea Kaiser, Silke Dörner ha creato un libretto di grande acume linguistico e umoristico. In questo progetto operistico unico la banda di Gries si trasformerà nella banda di St. Peter, indossando però anche le vesti degli abitanti del paese. Il compositore Thomas Doss ha composto melodie che calzano a pennello ai protagonisti, senza rinunciare né al pop, né alla musica bandistica.

Luogo:

Teatro Comunale / Sala Grande
 

Attori

Con
Erwin Belakowitsch Richard Glöckner Sophie Pichler Sabina Willeit Bürgerkapelle Gries
Regia musicale
Georg Thaler
Regia
Alexander Kratzer Christian Mair
Scenografia
Luis Graninger
Costumi
Katia Bottegal
Luci
Micha Beyermann
Coreografie
Sarah Merler
Drammaturgico
Elisabeth Thaler