0 %
28.03.2019 - 06.04.2019

Blutrache

Prima assoluta
di Jethro Compton

Traduzione tedesca di Matthias Jodl

Coproduzione con il Rabenhof Theater di Vienna

Un buon colpo, come lo sogna ogni cacciatore, è quello dritto al polmone. L'animale si accascia, fa ancora un respiro e muore. Quando ti riesce un colpo così, alza i tuoi occhi al cielo e ringrazia. Ancora oggi le parole di suo padre le rieccheggiano nella mente. Fu ucciso trent'anni fa con un colpo secco, nel bosco poco lontano dal paesino tra le montagne del Tirolo. Dopo tutti questi anni è ancora alla ricerca della verità e chiede giustizia per l'amato padre che era divenuto bracconiere nella sua stessa riserva di caccia. Pur essendo quasi ridotta al lastrico, la giovane madre sola paga uno scrittore di città affinché la ascolti, faccia ricerce e metta la storia nero su bianco. Improvvisamente sul vecchio luogo del delitto viene scoperto un altro cadavere.

L'autore e regista Jethro Compton racconta questa storia di bracconieri, ispirata a una storia vera, con atmosfere da film, creando un giallo alpino tra giustizia e vendetta. Jethro Compton è un grande rappresentante del genere giallo e western a teatro, soprattutto dopo il suo show ispirato al Far West “The Man Who Shot Liberty Valance” del 2014.

Jethro Compton *1988 in Cornovaglia, Gran Bretagna. Il suo lavoro più conosciuto finora è “The Man Who Shot Liberty Valance“, uno show ispirato al Far West che è andato in scena oltre 50 volte tra Stati Uniti e Canada. Da poco è uscito a Londra e negli Stati Uniti “Wolf’s Blood“, ispirato a un racconto di Jack London. Ha scritto e messo in scena “Schlamm“ e “Die großen Abenteuer der kleinen Sara Crewe“ per il Theater der Jugend di Vienna. La sua trilogia “The Frontier Trilogy“ è andata in scena nel 2016 al Rabenhof Theater di Vienna. Nel 2018-19 sarà impegnato come regista a Vienna mentre sta scrivendo un musical per Londra e un copione per la sua casa di produzione in California. Nel frattempo i suoi lavori teatrali sono in tournée per tutto il mondo.

Prima:
28.03.2019 - 20:00 ore
Introduzione:
30.03.2019 - 19:15 ore
Luogo:

Teatro Comunale Bolzano / Studio

Durata:
2 ore, con pausa

Calendario

28.03.2019.20.00,
28.03.2019
Inizio: 20:00 ore
Luogo:

Teatro Comunale Bolzano / Studio

29.03.2019.20.00,
29.03.2019
Inizio: 20:00 ore
Luogo:

Teatro Comunale Bolzano / Studio

30.03.2019.20.00,
30.03.2019
Inizio: 20:00 ore
Luogo:

Teatro Comunale Bolzano / Studio

31.03.2019.18.00,
31.03.2019
Inizio: 18:00 ore
Luogo:

Teatro Comunale Bolzano / Studio

04.04.2019.20.00,
04.04.2019
Inizio: 20:00 ore
Luogo:

Teatro Comunale Bolzano / Studio

05.04.2019.20.00,
05.04.2019
Inizio: 20:00 ore
Luogo:

Teatro Comunale Bolzano / Studio

06.04.2019.20.00,
06.04.2019
Inizio: 20:00 ore
Luogo:

Teatro Comunale Bolzano / Studio

Attori

Theresia „Thres“ Hochreiter
Caroline Frank
Johanna „Hanni“ Hochreiter
Miriam Fussenegger
Anton „Toni“ Sigmund
Hannes Perkmann
Rupert Svoboda
Christian Dolezal
94720
Jethro Compton
105728
Thomas Garvie
24320
Katia Bottegal
81664
Jonny Sims
Dramaturgie
Matthias Jodl Ina Tartler

Rassegna stampa

 

Diese Frauen morden nicht mit Gift oder "ums Eck herum", sondern nutzen rohe Waffengewalt.

 

Zett - 31.03.2019
Johannes Vötter
Interview mit Miriam Fussenegger

Download

 

Ein Schuss fällt, das Setting wird erzählt. Die Handlung nimmt nach und nach Fahrt auf.

 

Dolomiten - 30.03.2019
Margit Oberhammer

Download

 

Theater für die Netflix-Generation. Jethro Compton bringt Kinoatmosphäre auf die Bühne.

 

Barfuss - 02.10.2018
Interview mit Jethro Compton

Download