0 %
08.11.2021 - 19.11.2021

Die Zertrennlichen

di Fabrice Melquiot
Wiederaufnahme
spettacolo mobile su richiesta

Tedesco di  Leyla-Claire Rabih e Frank Weigand

Romain è seduto sul suo cavallo a dondolo e sogna di galoppare per il mondo in mille modi diversi. Sabah sogna di essere una Sioux e si mette delle penne da indiana nei capelli. Entrambi hanno 9 anni e vivono una di fronte all'altro – eppure i loro mondi non potrebbero essere più diversi. Sabah è di origini algerine, Romain invece ha i genitori del posto. Ma quando Romain e Sabah si iniziano a conoscere scoprono di avere molte cose in comune. Prima diventano migliori amici, poi si innamorano. Insieme vivono avventure entusiasmanti e vedono segni magici che li rendono inseparabili. Ma i loro genitori non sono d'accordo con la loro amicizia. Razzismo e pregiudizi crescono finché una lite tra i due padri fa precipitare la situazione.
I due amici vengono separati: Sabah e i suoi genitori vanno a vivere altrove, mentre Romain resta in città. Passano 11 anni, i due crescono ma la nostalgia permane. Romain decide di mettersi alla ricerca di Sabah...

Fabrice Melquiot narra la storia di un'amicizia profonda in modo commovente, con tatto critico e poesia. Un'amicizia che riesce ad andare oltre i confini culturali in un mondo influenzato dal razzismo. Nel 2018 “Die Zertrennlichen“ è stato insignito del “ Grand Prix de Littérature dramatique Jeunesse” in Francia e del Deutscher Kindertheaterpreis. La messa in scena dalle varie letture di Agnes Mair è mobile e viene portata nelle scuole su richiesta. A seguire segue un dialogo con la pedagoga teatrale Nadja Tröster. 

 

DIALOGO
A seguire la prappresentazione c'è la possibilità di un dialogo con gli attori/ attricie e la pedagoga teatrale Nadja Tröster.
Durata: ca. 30 minuti

Luogo:

Spettacolo mobile per le scuole medie
su richiesta

Durata:
1 ore

Attori

con
Laura Masten Andreas Mittermeier
regia
Agnes Mair
scenografia e costumi
Alexia Engl
musica
Mario Bergamasco
dramaturgia
Elisabeth Thaler