0 %
14.05.2021 - 23.05.2021

Gott

di Ferdinand von Schirach

coproduzione con il Theater an der Effingerstraße di Berna

 

A chi appartiene la nostra vita? E a chi appartiene la nostra morte? Il comitato etico si riunisce per discutere il caso del 78enne Richard Gärtner che cerca assistenza medica per suicidarsi. Non ha dolori, non è malato terminale, ma la morte di sua moglie tre anni prima lo ha cambiato per sempre. È molto semplice: Richard Gärtner non vuole più vivere. Potrebbe farla finita da sé, ma vuole che la sua morte sia autodeterminata, serena e non spaventi nessuno.

Può un medico aiutare una persona a suicidarsi? La sentenza della Corte costituzionale, risalente al 2019, ha decretato che in determinati casi l'assistenza al suicidio non è da considerare reato. Questa sentenza chiarisce il lato legislativo della legittimità all'assistenza al suicidio, ma in Italia manca ancora un'estesa regolamentazione del tema da parte della politica – il che porta il focus agli interrogativi etici legati alla materia.

Con “Gott” Ferdinand von Schirach porta a teatro un dibattito europeo diversificato ed emotivo. Si interroga sull'autonomia e autodeterminazione del singolo sullo sfondo di morale personale, fede cristiana e politica. I pareri e le opinioni di esperte*i di diritto, medicina e del vescovo Thiel si rivelano molto nette, ma alla fine il pubblico potrà appellarsi solamente alla propria sentenza.

Luogo:

Teatro Comunale / Studio

 

Durata:
1 ora 35 minuti, senza pausa

Calendario

14.05.2021.19.30,
14.05.2021
Inizio: 19:30 ore
Luogo:

Stadttheater Bozen / Studio

15.05.2021.19.30,
15.05.2021
Inizio: 19:30 ore
Luogo:

Stadttheater Bozen / Studio

16.05.2021.18.00,
16.05.2021
Inizio: 18:00 ore
Luogo:

Stadttheater Bozen / Studio

19.05.2021.19.30,
19.05.2021
Inizio: 19:30 ore
Luogo:

Stadttheater Bozen / Studio

20.05.2021.19.30,
20.05.2021
Inizio: 19:30 ore
Luogo:

Stadttheater Bozen / Studio

21.05.2021.19.30,
21.05.2021
Inizio: 19:30 ore
Luogo:

Stadttheater Bozen / Studio

22.05.2021.19.30,
22.05.2021
Inizio: 19:30 ore
Luogo:

Stadttheater Bozen / Studio

23.05.2021.18.00,
23.05.2021
Inizio: 18:00 ore
Luogo:

Stadttheater Bozen / Studio

Attori

Vorsitzende des Ethikrats
Nicola Trub
Richard Gärtner
Florentin Groll
Brandt, Augenärztin
Patrizia Pfeifer
Biegler, Rechtsanwalt
Christoph Kail
Keller, Mitglied des Ethikrats
Karin Yoko Jochum
Litten, Rechtssachverständige
Marion Reiser
Sperling, medizinische Sachverständige
Kornelia Lüdorff
Thiel, theologischer Sachverständiger
Berth Wesselmann
Statist*innen
Anita Demetz, Julia Depellegrin, Emilia Gabardi, Flora Hapkemeyer, Sigrid Mauroner, Clarissa Meyer, Martina Springeth, Elias & Elisabeth Thaler, Chantal Ramona Veit
Regia
Bettina Bruinier
Scenografia e video
Ayşe Gülsüm Özel
Kostüme
Mareile Krettek
Luci
Marek Streit
Drammaturgico
Christiane Wagner Friederike Wrobel

Rassegna stampa

 

Die koproduzierenden Bühnen aus Bozen und Bern haben das Online-Format bestmöglich genützt. Das Gespräch erhält viel Raum.  

 

Dolomiten - 23.02.2021
Margit Oberhammer

Download

 

Ein reines Konversationsstück wie dieses muss durch das Thema fesseln – und das tut es, auch in dieser Version.  

 

Zett- 21.02.2021
Edith Moroder

Download