0 %
09.02.2019 - 16.02.2019

Liliom

di Ferenc Molnár

Traduzione tedesca di Alfred Polgar

Coproduzione con il Landestheater Niederösterreich

È un giostraio, un dongiovanni, un mascalzone: nell'ambiente scottante del luna park di Budapest, Liliom seduce le donne e inganna gli uomini. Quando si innamora della serva Julie e viene licenziato dalla sua padrona, gelosa di questo rapporto, Liliom cade in un buco nero. Si trova ad affrontare il vuoto della sua esistenza e l'assenza di prospettive di miglioramento, che scatenano la sua rabbia e lo portano al gioco. Quando Ficsur, un amico dai loschi traffici, gli propone una rapina, sembra avere trovato l'ancora di salvataggio per sé e la sua piccola famiglia. Nonostante i rimorsi di coscienza, Liliom decide di partecipare alla rapina – ma i piani non vanno in porto.

“Liliom”, pubblicato nel 1909, è una delle opere teatrali più conosciute del XX secolo. L'autore ungherese Ferenc Molnár ha narrato con sensibilità e senso dell'umorismo il desiderio condizionato di possedere di più e la nostalgia di una vita migliore.

Ferenc Molnár *1878 a Budapest. È il più famoso scrittore di teatro ungherese del XX secolo. Studia Giurisprudenza lavorando anche come giornalista. Il suo debutto teatrale risale al 1902, iniziando la sua fulminante carriera di autore di teatro. Ha scritto circa 40 opere per il palco, oltre a romanzi, racconti, satire, reportage e glosse. “Liliom”, la sua opera più conosciuta, debuttò nel 1909. Dal 1940 fino alla sua morte nel 1952 visse in esilio a New York.

Prima:
09.02.2019 - 20:00 ore
Introduzione:
10.02.2019 - 17:15 ore
Luogo:

Teatro Comunale Bolzano / Sala Grande

Durata:
1 ora 55 minuti, pausa inclusa

Calendario

09.02.2019.20.00,
09.02.2019
Inizio: 20:00 ore
Luogo:

Teatro Comunale Bolzano / Sala Grande

10.02.2019.18.00,
10.02.2019
Inizio: 18:00 ore
Luogo:

Teatro Comunale Bolzano / Sala Grande

14.02.2019.20.00,
14.02.2019
Inizio: 20:00 ore
Luogo:

Teatro Comunale Bolzano / Sala Grande

15.02.2019.20.00,
15.02.2019
Inizio: 20:00 ore
Luogo:

Teatro Comunale Bolzano / Sala Grande

16.02.2019.20.00,
16.02.2019
Inizio: 20:00 ore
Luogo:

Teatro Comunale Bolzano / Sala Grande

Attori

85504
Die Strottern, Matthias Loibner
68352
Tim Breyvogel
56064
Hanna Binder
75008
Josephine Bloéb
49664
Patrizia Pfeifer
Luise
Gemma Vannuzzi
49152
Wiltrud Schreiner
44800
Dennis Čubić
122112
Tilman Rose
68864
Sven Kaschte
Der Stadthauptmann, Erster Polizist, Erster Detektiv
Klemens Lendl
Berkovics, Zweiter Polizist, Zweiter Detektiv
David Müller
Ein Schutzmann, Arzt, Dr. Reich (Der Gutgekleidete), Stephan Kadar (Der Ärmlichgekleidete)
Matthias Loibner
93696
Rudolf Frey
104960
Vincent Mesnaritsch
23552
Aleksandra Kica
Licht
Günter Zaworka
34816
Elisabeth Thaler, Julia Engelmayer

Rassegna stampa

 

Die Inszenierung entfaltet Tiefenwirkung. Sie lässt die Ahnung aufblitzen, dass sich hinter der armseligen kleinen Welt mit ihren komplizierten Gefühlen eine andere welt verbergen könnte.

 

Dolomiten - 12.02.2019
Margit Oberhammer

Download

 

"... Denn Liliom ist ein Stück über genau jene schwierigen Themen, in denen es in der heutigen Debatte um Gewalt und Liebe geht."

 

Zett - 10.02.2019
Johannes Vötter

Download

 

..., perché da allora non é cambiato niente: le persone, oggi, come allora, continuano a girare come trottole, o come giostre

 

Alto Adige - 09.02.2019
Daniela Mimmi

Download

 

Ein toller "Liliom" mit Livemusik der Strottern im Landestheater Niederösterreich

 

Der Standart - 02.12.2018
Michael Wurzmitzer

Download

 

"Liliom" Wenn Freiheit nur eine bitterböse Utopie ist

 

Kurier - 03.12.2018
 

Download