0 %
10.03.2018 - 24.03.2018

Medea

prima assoluta
di Franz Grillparzer

Medea, figlia del re della Colchide, deve fuggire dalla sua patria, bandita e maledetta dal proprio padre perché innamorata di Giasone, nemico e capo della spedizione degli Argonauti. Il bacio di Giasone l'ha fulminata: due volte gli ha salvato la vita nella Colchide, e grazie alle sue doti magiche l'ha aiutato a riconquistare il vello d'oro, un manto magico. La coppia trova rifugio dallo zio di Giasone. Quando questi muore, Giasone e Medea sono i principali sospettati e vengono cacciati. I due vagano senza meta finché arrivano a Corinto, dove Giasone chiede asilo all'amico paterno Creonte. Costui tollera controvoglia Medea, nonostante i tentativi di quest'ultima di adattarsi alla nuova cultura. Quando Giasone di innamora di Creusa, la figlia di Creonte, è l'inizio della fine per Medea.

“Medea” è il pezzo principale della trilogia “Il Vello d'oro”, creata tra il 1818 e il 1821: un testo teatrale di rara bellezza linguistica che ancora oggi non ha perso la sua attualità. Medea è la straniera, la bandita, la ferita, la speranzosa, la furente tra arbitrio, potere, interessi, distruzione e guerra.

Franz Grillparzer *1791 a Vienna, è uno dei poeti e scrittori teatrali austriaci più influenti del 19. secolo. Mentre i suoi primi testi erano influenzati dal Romanticismo, ha successivamente integrato elementi dell'Illuminismo e dello Sturm und Drang. Tra le sue opere principali troviamo (tradotte in italiano) “Sappho”, “Il Vello d'oro”, “Onde di mare e d'amore” e “Guai a dire bugie!”. Morì nel 1872 a Vienna.

Prima:
10.03.2018 - 20:00 ore
Introduzione:
17.03.2018 - 19:15 ore
Luogo:

Teatro Comunale Bolzano / Studio

Durata:
1 ora 50 minuti, senza pausa
10.03.2018 - 19:00 ore

Calendario

10.03.2018.20.00,
10.03.2018
Inizio: 20:00 ore
Luogo:

Teatro Comunale Bolzano / Studio

15.03.2018.20.00,
15.03.2018
Inizio: 20:00 ore
Luogo:

Teatro Comunale Bolzano / Studio

16.03.2018.20.00,
16.03.2018
Inizio: 20:00 ore
Luogo:

Teatro Comunale Bolzano / Studio

17.03.2018.20.00,
17.03.2018
Inizio: 20:00 ore
Luogo:

Teatro Comunale Bolzano / Studio

18.03.2018.18.00,
18.03.2018
Inizio: 18:00 ore
Luogo:

Teatro Comunale Bolzano / Studio

22.03.2018.20.00,
22.03.2018
Inizio: 20:00 ore
Luogo:

Teatro Comunale Bolzano / Studio

23.03.2018.20.00,
23.03.2018
Inizio: 20:00 ore
Luogo:

Teatro Comunale Bolzano / Studio

24.03.2018.20.00,
24.03.2018
Inizio: 20:00 ore
Luogo:

Teatro Comunale Bolzano / Studio

Attori

Medea
Marie Therese Futterknecht
Jason
Hannes Perkmann
Kreon
Christoph Kail
Kreusa
Constanze Passin
Gora
Patrizia Pfeifer
Regia
Scenografie
Judith Oswald
Costumi
Imke Schlegel
Luci
Julian Marmsoler
Drammaturgia
Ina Tartler

Rassegna stampa

 

Ohne große Bühneneffekte, dafür auf den Text reduziert: Die Vereinigten Bühnen Bozen holen Grillparzers Tragödie "Medea" in die Gegenwart.

 

Zett - 11.03.2018

Download

 

Die Regisseurin Cilli Drexel legt großen Wert auf den dramatischen Spannungsbogen. Das Ergebnis ist eine trotz mancher Überdeutlichkeiten stringente Inszenierung, unterstützt von Licht und Musik.

 

Dolomiten - 13.03.2018
Margit Oberhammer

Download

 

Cilli Drexel inszeniert das Stück als Wechselbad der Gefühle, intensiv und kalt zugleich...

 

FF - 15.03.2018
Georg Mair

Download

Voci

„Besonders freuen wir uns dieses Jahr auf „Medea“ von Grillparzer, weil wir gespannt sind, wie ein solch klassisches Stück modern interpretiert und inszeniert wird.“

Vera Ellecosta und Gregor Gantioler
VBB-Theaterfreunde