0 %

Stagione 2022-23

14.01.2023 - 28.01.2023

KEIN WELTUNTERGANG

di Chris Bush

Dal inglese di Gerhild Steinbuch

 

Nel 2022, all’interno del suo sesto rapporto, il Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico IPCC ha definito per la prima volta “inequivocabile” la minaccia, rappresentata dal cambiamento climatico, per il benessere delle persone e del nostro pianeta. E mentre i Paesi, in modo quasi standard, adattano con grande riluttanza i loro obiettivi climatici dopo ogni rapporto, il cambiamento climatico è da tempo alle nostre porte sotto forma di incendi boschivi, scioglimento dei ghiacci, inondazioni e altri eventi meteorologici estremi.
La finestra temporale per le nostre azioni si sta chiudendo. Ogni singola decisione presa ha un impatto. Lo dimostra anche la giovane autrice britannica Chris Bush in “(Not) the End of the World”. La scrittrice mette in scena la stessa identica narrazione a frammenti, in innumerevoli declinazioni – e diviene subito chiaro che anche i piccoli dettagli possono cambiare il corso degli eventi: durante un colloquio di lavoro, la dottoressa Anna Vogel cerca di ottenere un posto presso l’istituto di Uta Oberdorf, famosa ricercatrice sul clima. Numerosi sono i sassolini in cui continua a inciampare: il patriarcato, il conflitto generazionale, la propria incoerenza nell’applicare le sue convinzioni alle azioni.
Chris Bush affida al pubblico il compito di completare gli spazi vuoti della narrazione. Alla fine, però, troviamo la tragica morte di una delle due scienziate, e in mezzo: una figlia in lutto, neve di anguria, orsi affamati e la tragedia dell’aragosta. Insieme al pubblico Bush segue i percorsi ramificati di questo “iperoggetto” chiamato cambiamento climatico che da tempo ha ormai messo radici in tutti gli ambiti della nostra vita.

Prima:
14.01.2023 - 20:00 ore
Luogo:

Teatro Comunale di Bolzano / Studio

Calendario

14.01.2023.20.00,
14.01.2023
Inizio: 20:00 ore
Luogo:

Stadttheater Bozen / Studio

15.01.2023.18.00,
15.01.2023
Inizio: 18:00 ore
Luogo:

Stadttheater Bozen / Studio

19.01.2023.20.00,
19.01.2023
Inizio: 20:00 ore
Luogo:

Stadttheater Bozen / Studio

20.01.2023.20.00,
20.01.2023
Inizio: 20:00 ore
Luogo:

Stadttheater Bozen / Studio

21.01.2023.20.00,
21.01.2023
Inizio: 20:00 ore
Luogo:

Stadttheater Bozen / Studio

26.01.2023.20.00,
26.01.2023
Inizio: 20:00 ore
Luogo:

Stadttheater Bozen / Studio

28.01.2023.20.00,
28.01.2023
Inizio: 20:00 ore
Luogo:

Stadttheater Bozen / Studio

Attori

Prof. Uta Oberdorf
Patrizia Pfeifer
Dr. Anna Vogel
Karin Yoko Jochum
Lena
Margot Mayrhofer
Lilly
Corinne Thalmann
Regia
Sophia Aurich
Scenografia, costumi & Video
Ayşe Gülsüm Özel
Musica
Friederike Bernhardt
Luce
Jan Matthias Wagner
Drammaturgia
Friederike Wrobel

Rassegna stampa

 

Interview mit Patrizia Pfeifer

 

Salto bz - 13.01.2023
Michael Denzer
 

Download

 

Interview mit Regisseurin Sophia Aurich

 

Barfuss - 14.01.2023
Thomas Vonmetz

Download