0 %

Stagione 2022-23

01.10.2022 - 09.10.2022

UNDERGROUND BIRDS

Prima assoluta
Coproduzione con la KULA Compagnie, il Hålogaland Teater Tromsø e il Simorgh Theater Herat

Nel 1517 Londra è scossa dalla rivolta dei giovani che si oppongono al fatto che il loro lavoro venga d'ora in poi svolto da altri. Protestano contro l’immigrazione di orologiai fiamminghi e operai provenienti dalla Francia che portano in città un nuovo tempo. Le fiamme della rivolta infrangono le finestre dei nuovi arrivati come stormi di uccelli. Improvvisamente, sotto la pioggia di finestre esplose, appare il misterioso uccello guardiano Simorgh. Dispiega le sue ampie ali - nella forma di Azar e delle sue sorelle. Da qualche parte, dietro la verità e dietro la conoscenza di sé, si dice che abbia costruito il suo nido. Una scheggia trafigge il cuore di un giovane artigiano londinese e lo incendia. Intraprende un lungo e faticoso viaggio attraversando le sette montagne e i sette mari fino a giungere da Azar, spinto dal desiderio di amarla e di sfuggire ai violenti disordini della sua patria. Nel 2022, anche Azar e le sue sorelle cercano di sfuggire alla clandestinità afghana, in cui da mesi sperano di sfuggire ai talebani e alle nozze combinate. Con la forza della loro immaginazione si mettono in cammino verso il luogo del loro desiderio, che per loro significa la salvezza, senza sapere in quanto tempo lo raggiungeranno. “Underground Birds” è uno spettacolo con sviluppo transnazionale e transculturale. Oltre venti artisti, provenienti da Norvegia, Francia, Israele, Italia, Alto Adige e Afghanistan intraprendono un viaggio artistico comune: in tempi di guerra, attraverso un processo creativo collettivo portano al debutto una grande storia d’amore. Attraverso il gioco, il progetto cerca di costruire ponti laddove nella società si aprono spaccature, e dove paura e insicurezza guidano le nostre azioni e i post in rete restringono i discorsi.

 

Prima:
01.10.2022 - 20:00 ore
Luogo:

Teatro Comunale di Bolzano, Studio

Co-production with
KULA Compagnie, il Hålogaland Teater Tromsø e il Simorgh Theater Herat

Durata:
1 ora e 45 minuti, senza pausa
Introduzione con il regista Robert Schuster
06.10.2022 - 19:30 ore

Calendario

01.10.2022.20.00,
01.10.2022
Inizio: 20:00 ore
Luogo:

Stadttheater Bozen / Studio

02.10.2022.18.00,
02.10.2022
Inizio: 18:00 ore
Luogo:

Stadttheater Bozen / Studio

06.10.2022.20.00,
06.10.2022
Inizio: 20:00 ore
Luogo:

Stadttheater Bozen / Studio

07.10.2022.20.00,
07.10.2022
Inizio: 20:00 ore
Luogo:

Stadttheater Bozen / Studio

08.10.2022.20.00,
08.10.2022
Inizio: 20:00 ore
Luogo:

Stadttheater Bozen / Studio

09.10.2022.18.00,
09.10.2022
Inizio: 18:00 ore
Luogo:

Stadttheater Bozen / Studio

Attori

Con
Azar Mahuba Barat Zahra Barat Fariba Baqeri Ingrid Mikalsen Deinboll Hadar Dimand Pasquale di Filippo Céline Martin-Sisteron Sarah Merler Tahera Rezaie Alexandre Ruby Jonas Schlagowsky Peter Schorn Sindre Arder Skildheim
*Per motivi di sicurezza, alcuni nomi degli/delle attori/attrici sono stati modificati.
Regia
Robert Schuster
Scenografia e costumi
Sascha Gross
Movimento
Slava Kushkov
Musica e sound
Max Bauer
Video
Nicola Munerati Faes
Luci
Micha Beyermann
Accompagnamento drammaturgico
Zainab Qadiri, Sarah Caliciotti, Morten Kjerstad
Assistente regia, direzione di scena, sopratitoli
Hutham Miriam Hussein
Assistenza costumi
Astrid Gamper
Regiehospitanz
Michaela Wolfsgruber

Rassegna stampa

 

Ich denke, dieses Stück ist schon das Beginnen eines Nachdenkens. Es geht alles damit los, es beginnt mit unseren Gedanken, die zu Worten werden. Wir sollten uns das immer fragen, was wir persönlich tun ...

 

Salto bz - 01.10.2022
Michael Denzer
 

Download

 

„Vögel unter der Erde lassen sich nur als begraben denken. Aber wenn sie über ein Jahr nicht aufgeben und trotz allem ihre Schwingen ausbreiten, dann bringen sie den Boden zum Schwingen und man ...

 

franzmagazine - 29.09.2022
Kunigunde Weißenegger

Download

 

Es mischen sich höchst unterschiedliche Stil- und Sprachebenen, alltägliche verschwimmen mit poetischen, metaphorischen Sequenzen, verschwimmen ineinander wie die Begrifflichkeiten und die Bilder. Was ist ...

 

Dolomiten - 04.10.2022
Margit Oberhammer

Download

 

VBB-Premiere von „Underground Birds“: Regisseur Robert Schuster entwickelte mit über 20 Schauspieler/innen ein mehrsprachiges Stück, das auf ein kaum bekanntes Dramenfragment von Shakespeare ...

 

Zett - 02.10.2022
Edith Moroder

Download