Wer wird uns in Zukunft informieren?”
Il talk sarà in lingua tedesca
Tema
Il panorama dei media sta subendo un profondo cambiamento. I media tradizionali e i format delle notizie sono sotto pressione, mentre le piattaforme digitali, l’intelligenza artificiale e i social network stanno rivoluzionando il modo in cui consumiamo le informazioni. Ma cosa significa questo per la qualità delle nostre notizie?
Che ruolo hanno i giornaliste in un’era di algoritmi e feed personalizzati? In futuro saranno le Big Tech (o GAFAM) e i podcaster a determinare quali contenuti le persone potranno leggere, guardare o ascoltare? Quanto è preoccupante che i multimiliardarie influenzino l’opinione pubblica? La libertà dei media è minacciata dai monopoli delle piattaforme tecnologiche?
Una serata di discussione sui gatekeeper, gli “esperti” del futuro: chi deterrà la sovranità dell’informazione e chi deciderà quali contenuti raggiungeranno il pubblico e quali no?
Programma
Ore18.30-18.50
Arrivo degli ospiti, registrazione
Ore 19.00-19.30
Benvenuto e discorso programmatico del Prof. Martin Andree sul tema “Game Over, Democracy? Come i giganti della tecnologia stanno distruggendo la democrazia, l’economia e i media – e come possiamo fermarli”.
Ore 19.35-20.45
Discussione con i professori Martin Andree, Jannis Brühl, Esther Mitterstieler, Hans Karl Peterlini e Uta Rußmann sul tema “Foresight Media”.
Podiumsdiskussion mit Prof. Martin Andree, Jannis Brühl, Esther Mitterstieler, Prof. Hans Karl Peterlini und Prof. Uta Rußmann zum Thema „Media e lungimiranza“
Ore 20.45-22.00
Aperitivo informale

07/05/2025
ore 19
Sala Grande