Der Tod in Venedig

Coproduzione con la Fondazione Haydn di Bolzano e Trento

Durata: 2 ore

di Thomas Mann

Ricche:i europee:i si godono la dolce vita e la villeggiatura estiva al Lido, ignorando che un’epidemia sta minacciando di diffondersi a Venezia. Anche Gustav von Aschenbach, uno scrittore, vuole riprendersi a Venezia dalla sua dura vita di artista.
Il vento maleodorante che da poco soffia dalla laguna lo fa quasi ripartire, quando il ragazzo polacco Tadzio incrocia il suo cammino. Incantato dall’ideale di quest’ultimo, che unisce bellezza e caducità, non riesce più a lasciare la città e cade in un profondo silenzio. “La morte a Venezia” di

Thomas Mann è la base di partenza ideale per un teatro musicale moderno e multidisciplinare. Le Vereinigte Bühnen Bozen sono riuscite ad assicurarsi il team di regia adeguato alla realizzazione di questo progetto: il pluripremiato regista d’opera e di teatro Alexander Charim e il compositore Michael Rauter, che ne comporrà le musiche. La novella di Mann sarà reinterpretata tenendo conto della sceneggiatura e dell’adattamento cinematografico di Luchino Visconti (1971), che ha collegato iconicamente le composizioni di Gustav Mahler al contenuto. Per Mahler l’Alto Adige, e in particolare Dobbiaco, fu un luogo di forza e di ispirazione per tutta la vita. L’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento e il cast di cinque elementi trasformeranno la Sala Grande del Teatro Comunale di Bolzano in un palcoscenico aperto, sorprendendo il pubblico musicalmente e scenicamente.

Koproduktion mit der Stiftung Haydn von Bozen & Trient

Production sponsored by

Gustav von Aschenbach — Sheila Bluhm
Tino Hillebrand
Niklas Kohrt
Der Pfleger — Lukas Lobis
Die Pflegerin — Jessica Gadani
mit —  Musiker:innen der Stiftung Haydn von Bozen und Trient
Composizione
Michael Rauter
Direzione musicale
Miguel Pérez Iñesta
Regia & adattamento teatrale
Alexander Charim
Scenografie
Ivan Bazak
Drammaturgia
Daniel Theuring
Assistente alla regia
Marion Gutierrez
Regiehospitanz
Nadine Hartner
2. Inspizienz
Sunhye Won

30/09/2023
ore 20

Sala Grande

Premiere

biglietti

01/10/2023
ore 18

Sala Grande

Vorstellung

biglietti

03/10/2023
ore 10

Sala Grande

Schulvorstellung

biglietti

04/10/2023
ore 10

Sala Grande

Schulvorstellung

biglietti

04/10/2023
ore 20

Sala Grande

Vorstellung

biglietti

05/10/2023
ore 19.15

Sala Grande

Stückeinführung

05/10/2023
ore 20

Sala Grande

Vorstellung

biglietti

07/10/2023
ore 20

Sala Grande

Vorstellung

biglietti

08/10/2023
ore 18

Sala Grande

Dernière

biglietti